- Titolo: Better Dannazione (Better Libro 2)
- Autore: Carrie Leighton
- Genere: Dark, Romantico
- Classificazione Foru.blog: Alto
Di cosa parla
Per Thomas e Vanessa amarsi non è mai stato facile. La loro storia è sempre in bilico fra estasi e dannazione e le continue incomprensioni non fanno altro che peggiorare il loro rapporto.
Dopo aver rischiato di perdersi, però, le cose sembrano aver preso finalmente a girare per il verso giusto. Per la prima volta Thomas accetta di mostrarsi vulnerabile e svela a Vanessa quali fantasmi del passato lo perseguitano.
Eppure nemmeno questa ritrovata vicinanza sembra essere sufficiente, perché la sofferenza che lo attanaglia è troppo profonda. Mentre Thomas è prigioniero di una spirale autodistruttiva, Vanessa e Logan tornano a frequentarsi. Può esistere il lieto fine per due cuori in collisione?
Dannazione è il secondo libro della serie dark romance Better scritto da Carrie Leighton, una giovane scrittrice italiana sotto pseudonimo. Segue Ossessione, il capitolo finale. Al centro della storia ritroviamo ancora Thomas e Vanessa travolti senza sosta da un uragano di passioni e sentimenti. Proprio come con Collisione (qui la nostra recensione), alcune dinamiche della relazione potrebbero risultare un po’ troppo intense o persino controverse per alcuni lettori.
Guida per i genitori
Better Dannazione rientra nella nostra categoria alto.
Il libro presenta un uso frequente di termini volgari, come parolacce, insulti e imprecazioni.
Come il primo della serie Better, anche Dannazione è piuttosto “spicy”.
I contenuti per adulti ed espliciti sono piuttosto presenti. Vengono descritte situazioni in cui i personaggi si baciano appassionatamente, si toccano e si abbracciano in modo intimo. In alcune scene, viene anche descritto il rapporto intimo tra i personaggi, con riferimenti a gesti e azioni. La descrizione è piuttosto dettagliata e copre più pagine del libro.
Oltre alle scene di intimità descritte in modo esplicito, il libro contiene anche scene e racconti di violenza più o meno intense. Thomas racconta a Vanessa di essersi procurato la cicatrice sul fianco a seguito di un incidente stradale. Era ubriaco e stava guidando la sua moto quando un camion è improvvisamente apparso, causando l’incidente. C’era un’altra persona con lui sulla moto, e l’incidente ha provocato la morte di quest’altra persona. Thomas rivela che è stato accusato di guida in stato di ebbrezza, ma è stato assolto dall’accusa di omicidio colposo. È stato condannato a due anni di servizi sociali e libertà vigilata.
Thomas, inoltre, rivela a Vanessa che suo padre era un uomo violento e abusivo. Racconta che suo padre picchiava sia lui che sua madre, e che dopo l’incidente in cui Thomas è stato coinvolto, la situazione è peggiorata. Spiega anche che suo padre incolpava lui per la morte del fratello e che continuava a picchiare sua madre. Tuttavia, sua madre non ha mai denunciato suo padre e ha continuato a viverci insieme perché teme che anche se lo facesse, non ci sarebbe alcuna conseguenza legale per suo padre, poiché è un poliziotto rispettato e amato dalla comunità.
Nel libro sono presenti riferimenti a personaggi che bevono, fumano e utilizzano droga. Thomas è un fumatore incallito e, colto dalla disperazione, si ubriaca e fa uso di droga pesante e leggera. Inoltre, viene descritto che i personaggi partecipano a feste in cui viene consumato alcol (alcuni personaggi si ubriacano e vomitano).
Sono trattati argomenti delicati come l’abuso fisico ed emotivo, le manipolazioni subite e perpetrate da alcuni personaggi.
Acquista la copia digitale o cartacea di Better Dannazione in italiano qui. Disponibile anche in audiolibro.
Da sapere
- Romanticismo e nudità: baci appassionati e rapporti intimi, espliciti e descritti in più pagine. Allusioni, insinuazioni e metafore a tematiche per adulti.
- Violenza e scene spaventose: pugni al muro e oggetti scaraventati a terra. Diversi pestaggi, che portano anche a sanguinamenti. Una madre schiaffeggia la figlia. Un personaggio afferra un altro personaggio per il collo e lo sbatte contro il muro. Alcuni personaggi hanno modi decisamente bruschi e spesso ricorrono alla violenza. Il libro affronta anche il tema della violenza domestica e delle difficoltà che le vittime possono incontrare nel cercare giustizia.
- Linguaggio: un gran numero parolacce, alcuni termini lievi e imprecazioni.
- Alcol, droga e fumo: i personaggi bevono alcool e fanno giochi alcolici alle feste. Fanno uso di droga leggera e pesante. Viene menzionato il fumo di sigarette da parte di alcuni personaggi e uno dei principali è un fumatore incallito.
Età consigliata
Il libro Better Dannazione di Carrie Leighton è una storia d’amore appassionante, ma un po’ troppo “spicy” per alcuni lettori. La trama è incentrata sulla relazione intensa tra i protagonisti, con scene di passione e descrizioni dettagliate che potrebbero risultare eccessive per chi preferisce un tono più soft. Si consiglia la lettura a partire dai 16 anni.