libro a thousand heartbeats kiera cass

A thousand heartbeats: guida per i genitori

  • Titolo: A thousand heartbeats
  • Autore: Kiera Cass
  • Genere: Romantico
  • Classificazione Foru.blog: Moderato

Di cosa parla

Annika, principessa del regno di Kadier, è cresciuta tra gli agi e il comfort di una vita reale. Dall’altro lato del confine, Lennox è stato forgiato come guerriero, educato fin dall’infanzia a nutrire un odio viscerale verso i Kadieriani e a perseguire un’obbiettivo che brucia nella sua anima: riconquistare le terre che il suo popolo ha perduto. I due non potrebbero essere più diversi.

Eppure, quando i loro destini si incrociano, tra loro scocca un’inesorabile attrazione che travolge ogni barriera. Quell’incontro li costringe a mettere in discussione tutto: le certezze ricevute in eredità, i pregiudizi radicati, persino la stessa identità che hanno sempre dato per scontata.

Ciò che doveva essere odio si trasforma in curiosità, ciò che sembrava impossibile diventa realtà. Insieme, dovranno decidere se seguire il corso già scritto della storia o tracciare un sentiero nuovo, sfidando il destino per un amore che potrebbe cambiare per sempre le sorti dei loro regni.

A thousand heartbeats di Kiera Cass (autrice della celebre serie The Selection) esplora temi di amore proibito, lealtà divisa, pregiudizi e il coraggio di sfidare il destino in un mondo dove ogni battito del cuore conta e ogni scelta ha conseguenze profonde.

Guida per i genitori

libro a thousand heartbeats kiera cass

A thousand heartbeats rientra nella nostra categoria moderato, appena oltre il lieve. Consulta il nostro sistema di catalogazione per saperne di più.

Il linguaggio si presenta pulito. Sporadicamente ti imbatterai in termini lievi, come “idio*” e “stupid*”.

Anche per quanto riguarda le scene di intimità, non c’è nulla di particolare da riferire: troverai solo qualche bacio per niente volgare e riportato con minime descrizioni. I due protagonisti dormiranno insieme un paio di notti, ma non succede nulla.

Pur essendo presente, la violenza non assume toni grafici o disturbanti. Il protagonista maschile, sebbene sia un assassino dall’età di 16 anni, riflette più che altro sulle esistenze che ha spezzato e su quelle che sarebbe disposto a sacrificare per il futuro del suo popolo, senza che queste considerazioni si traducano in descrizioni dettagliate. Anche quando i protagonisti compiono uccisioni “sullo schermo”, la narrazione evita particolari crudi. Lo scontro tra i due regni comporta parecchie morti che vengono perlopiù solo accennate, con solo poche eccezioni che si risolvono comunque in poche righe più descrittive.

La protagonista femminile porta i segni di una violenza subita, mostrando in una scena le ferite che suo padre le ha procurato spingendola e facendola cadere su un tavolo di vetro, ma la narrazione mantiene comunque un approccio misurato e privo di eccessi descrittivi. Delle guardie, per non essere catturare, decidono di suicidarsi.

I riferimenti a alcol, medicine e droghe sono inesistenti.

Acquista la copia digitale o cartacea di A thousand heartbeats in italiano qui. Disponibile anche in audiolibro.

Da sapere

  • Romanticismo e nudità: nessun tipo di volgarità. Baci (non descritti nei particolari) e gesti d’affetto come tenersi per mano e abbracciarsi. I protagonisti dormono insieme, ma non succede nulla.
  • Violenza e scene spaventose: pericoli, combattimenti, battaglie e rappresaglie. Molte morti (anche per mano dei protagonisti), principalmente con spade. Morte di genitori. Delle guardie si suicidano con del veleno. Rapimento. Pugni, schiaffi. Uccisione di un animale domestico. Vomito. Qualcosa che assomiglia a un attacco di panico.
  • Linguaggio: una manciata di termini lievi.
  • Alcol, droga e fumo: nulla di significativo.

Età consigliata

A thousand heartbeats di Kiera Cass trasporta il lettore in un regno che a prima vista sembra uscito da una fiaba, con i suoi castelli e atmosfere incantate, ma che in realtà nasconde tematiche profonde e mature. Attraverso le vicende dei protagonisti, il romanzo esplora con sensibilità il peso della guerra, le conseguenze delle scelte difficili e la complessità dei conflitti tra mondi diversi, pur mantenendo sempre un linguaggio accessibile e una rappresentazione della violenza mai eccessivamente grafica.

L’assenza di scene di intimità esplicite e l’approccio misurato ai momenti più cruenti rendono il libro adatto a lettori dai 12 anni in su.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Catalogazione | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer E Privacy Policy

Copyright © 2023 | 2025 Foru.blog.