libro red kerstin gier

Red (Trilogia delle gemme): guida per i genitori

  • Titolo: Red (Trilogia delle gemme Libro 1)
  • Autore: Kerstin Gier
  • Genere: Fantasy
  • Classificazione Foru.blog: Moderato

Di cosa parla

La perfetta quotidianità da adolescente di Gwendolyn Shepherd (Gwen) viene stravolta quando scoprire di avere la capacità di viaggiare nel tempo – una dote che nella sua famiglia si credeva appartenere alla cugina Charlotte, preparata da anni per quel ruolo.

Gwen viene così catapultata, del tutto impreparata, in un’organizzazione segreta che controlla i salti temporali. Deve imparare in fretta a gestire i viaggi nel tempo, le loro regole e i pericoli, perché le è stata affidata una missione della massima importanza: completare il cronografo – l’apparecchio che consente ai viaggiatori di muoversi nel passato in modo “controllato” – inserendovi una goccia di sangue di ogni viaggiatore mai esistito.

Apparentemente le cose sembrano facili: manca solo il sangue di tre viaggiatori. Ma due di quei viaggiatori si sono nascosti nel tempo proprio per impedire che il cronografo venga completato e hanno persino convinto il terzo viaggiatore a non cedere alle richieste dell’organizzazione. Per quale motivo? E quali conseguenze avrebbe il completamento dello strumento? Nessuno sembra disposto a fornire risposte a Gwen, nemmeno Gideon de Villiers: il suo carismatico compagno di viaggio che sembra avvolto nel mistero, con verità taciute e incarichi segreti che porta a termine in solitudine.

Red è un libro ironico e vivace, ricco di dialoghi brillanti e con una protagonista che spesso commenta con spirito la propria goffaggine e l’assurda situazione in cui si trova. Il legame con la sua migliore amica Leslie – una “comune mortale” – e i loro scambi spiritosi rendono la storia ancora più coinvolgente e divertente. Questo primo volume della Trilogia delle gemme introduce e sviluppa il misterioso segreto dei viaggi nel tempo e la questione del completamento del cronografo. La serie prosegue con Blue e si conclude con Green, che porta a compimento le rivelazioni e i conflitti iniziati in Red.

Guida per i genitori

orologio rubino rosso

Red rientra nella nostra categoria moderato, appena oltre il lieve. Consulta il nostro sistema di catalogazione per saperne di più.

Il linguaggio è per lo più pulito: sporadicamente troverai termini lievemente scurrili, per esempio “sce*” o “stupid*”, e un paio di “str*” e “mer*”. Troverai anche un paio di esclamazioni religiose (no bestemmie). Un personaggio definisce “fr*” gli uomini che indossano gli anelli (opinione non condivisa da nessun altro e, anzi, spesso respinta o ridimensionata dagli altri personaggi). Un altro personaggio (vissuto 200 anni fa) esprime opinioni piuttosto misogine sulle donne, ma il testo le presenta come frutto della sua epoca e tali affermazioni vengono spesso contestate o messe in discussione dagli altri personaggi.

Non ci sono scene di intimità esplicita: la storia contiene solo tre baci non descritti, trattati in modo discreto e senza la minima traccia volgarità. Per il resto compaiono soltanto gesti d’affetto, sguardi, carezze lievi e pensieri romantici interni ai personaggi (Gwen di 16 anni e Gideon di 18). Di conseguenza, il tono resta semplice e rispettoso: non ci sono volgarità né dialoghi spinti.

La violenza è presente, ma non è eccessivamente grafica. Durante un attentato alla loro vita i due protagonisti uccidono per legittima difesa, usando spade o armi da fuoco. Gideon sembra più abituato a questo tipo di azioni; Gwen, invece, ne resta profondamente scossa. In un’altra scena, un personaggio strangola e minaccia la protagonista “magicamente” usando la telecinesi.

I riferimenti a consumo di alcol e tabacco sono marginali. Giusto un accenno di un personaggio che beve infusi di Belladonna per aumentare le sue percezioni.

Acquista la copia digitale o cartacea di Red in italiano qui. Disponibile anche in audiolibro.

Da sapere

  • Romanticismo e nudità: nessun tipo di volgarità. Tre baci non descritti e riferimento a qualche bacio ricevuto in passato.
  • Violenza e scene spaventose: pericoli e un combattimento, con spade e armi da fuoco, dove i protagonisti uccidono per difesa. Uno strangolamento in stile “magico”. Minacce. Si parla di sangue (per far funzionare il cronografo bisogna inserire una goccia del proprio sangue all’interno e pungersi ogni volta che si intende utilizzarlo). Riferimenti a morti nel passato, alcune per vecchiaia e altri per malattie (leucemia).
  • Linguaggio: una manciata di termini lievi e moderati, qualche esclamazione religiosa (no bestemmie). Un paio di opinioni misogine (non condivise e criticate da tutti gli altri).
  • Alcol, droga e fumo: menzione ad un personaggio che beve un veleno vegetale (Belladonna) per aumentare le sue percezioni.

Età consigliata

Red di Kerstin Gier mescola mistero, azione e romanticismo a ritmo sostenuto, tutto raccontato dal punto di vista della simpatica, autoironica e credibile Gwen. Nel complesso il libro è adatto a lettori dai 12 anni in su (e, volendo, anche a un pubblico più giovane), poiché la violenza è per lo più magica e non grafica e non sono presenti scene intime esplicite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Catalogazione | Chi Siamo | Contatti | Disclaimer E Privacy Policy

Copyright © 2023 | 2025 Foru.blog.