The love hypothesis: guida per i genitori

  • Titolo: The love hypothesis – il teorema dell’amore
  • Autore:  Ali Hazelwood
  • Genere: Romantico
  • Classificazione Foru.blog: Alto

Di cosa parla

Olive Smith è una dottoranda in biologia che ha una sola cosa per la testa: la scienza. Tuttavia, le sta a cuore anche la felicità della sua amica Anh, che sta rinunciando al ragazzo dei suoi sogni perché, di fatto, è l’ex di Olive. Ma Olive è uscita giusto un paio di volte con lui e non le interessa se i due dovessero iniziare ad uscire insieme.

Ma come può convincere la sua amica Anh di questo? Giusto! Inventandosi una relazione e baciando il primo ragazzo incontrato in laboratorio. Costui, però, si rivela essere Adam Carlsen, giovanissimo professore, noto per il suo atteggiamento da tiranno. I due intraprenderanno una serie di finti appuntamenti e poco per volta Olive scoprirà che Adam è in realtà una persona affascinante e davvero gentile.

Il libro The love hypothesis – il teorema dell’amore di Ali Hazelwood parla di una brillante dottoranda di biologia che finge di essere fidanzata con un professore popolare e detestato da tutti. La trama ruota attorno alla loro relazione fittizia che si trasforma in qualcosa di più profondo e significativo.

Se il genere STEM romance fa per te, non puoi perdere Love on the Brain: l’amore in testa, sempre di Ali Hazelwood.

Guida per i genitori

scienza amore

The love hypothesis – il teorema dell’amore rientra nella nostra categoria alto.

Le parolacce, gli insulti e i termini volgari sono presenti, ma non sono predominanti nel testo, così come le esclamazioni di tipo religioso.

I contenuti per adulti, ossia le scene di intimità, sono presenti, ma anche in questo caso non sono centrali nella trama. Il primo avvicinamento intimo tra i due avverrà verso i capitoli finali libro, tuttavia è piuttosto dettagliato.

Viene descritto come i due personaggi si avvicinano fisicamente in modo intimo, con gesti e sensazioni durante il bacio e le interazioni fisiche che seguono. Le descrizioni includono dettagli sulle reazioni fisiche e emotive dei personaggi durante il momento intimo, creando un quadro vivido della loro relazione e dell’esperienza condivisa.

Il libro offre un interessante punto di vista sulle difficoltà che le donne STEM devono affrontare per avanzare nelle loro carriere. In particolare, vengono analizzati come i pregiudizi di genere e le disuguaglianze strutturali possano influenzare le opportunità di crescita professionale per le donne in settori come la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica.

Le scene di violenza, paura o tensione sono praticamente inesistenti. Si parla di sperimentazioni su animali (topi), ma niente viene presentato in maniera troppo cruda o impressionante. Olive racconterà del cancro al pancreas della madre, menzionando chemio, interventi e l’importanza delle diagnosi.

Il riferimento a droghe e alcol è piuttosto blando. Si menzionano un paio di volte le serate “birra e marshmallow”, ma nessun personaggio viene raffigurato come ubriaco (al massimo solo alticci).

Sono trattati e menzionati argomenti delicati come la morte per il cancro, la perdita dei genitori e la posizione difficile delle donne STEM..

Acquista la copia digitale o cartacea di The love hypothesis – il teorema dell’amore in italiano qui.

Da sapere

  • Romanticismo e nudità: baci appassionati, gesti e un rapporto intimo, descritti tutti in modo esplicito. Un personaggio cerca di imporre un bacio ad Olive e, quando lei lo rifiuta, lui la insulta e lascia intendere che sia una “facile”. Abbracci, baci sulla guancia e tenersi per mano. Ragazzi a petto nudo per un gioco (ultimate freesbee). Una ragazza ricorda a Olive che in un seminario due persone erano in atteggiamenti intimi. Un amico di Olive parla della sua sfera intima senza troppi giri di parole.
  • Violenza e scene spaventose: menzione di una rissa avvenuta anni prima. Due uomini si scontrano fisicamente (e uno dei due minaccia l’altro di ucciderlo). Si parla di cancro al pancreas e delle ricerche in campo medico. Sperimentazione su animali (topi). Un personaggio ha paura degli aghi.
  • Linguaggio: una quantità moderata di linguaggio scurrile, utilizzo di termini volgari e esclamazioni religiose. Dito medio.
  • Alcol, droga e fumo: nessun gran riferimento. Olive parla delle serate “birra e marshmallow”. In un’occasione si sente alticcia. Ordina due birre al ristorante. Menzione di una festa (dove i protagonisti non partecipano) dove l’alcol scorre a fiumi. Due personaggi faranno il vaccino antinfluenzale.

Età consigliata

The love hypothesis – il teorema dell’amore è un romance STEM che diverte, emoziona e apre gli occhi in modo delicato, gentile ed estremamente interessante. Alcune scene spicy lo rendono adatto a un pubblico di almeno 16 anni.

Lascia un commento