Riflessi: guida per i genitori

  • Titolo: Riflessi (A Twisted Tale Libro 1)
  • Autore: Elizabeth Lim
  • Genere: Fantasy
  • Classificazione Foru.blog: Lieve

Di cosa parla

Riflessi (A Twisted Tale Libro 1) di Elizabeth Lim è un romanzo che reinterpreta la storia di Mulan. In questa versione alternativa, la trama si sviluppa attorno a un’idea centrale: e se Mulan dovesse viaggiare nel regno degli spiriti?

La storia esplora temi come il sacrificio, l’identità e il coraggio. Mulan deve affrontare non solo le sfide fisiche del regno degli spiriti, ma anche le sue paure interiori e i conflitti emotivi. La sua determinazione a salvare Shang la porta a confrontarsi con entità soprannaturali e a scoprire verità nascoste sul suo passato e sul suo destino.

In questo viaggio, Mulan impara l’importanza dell’amore e dell’amicizia, mentre si confronta con la morte e la reincarnazione. La narrazione è ricca di elementi fantastici e colpi di scena, rendendo la storia avvincente e profonda.

Se adori i classici Disney rivisitati, non perderti anche gli altri romanzi della collana A Twisted Tale, come Antico come il Tempo, dove anche gli aspetti più oscuri delle personalità dei protagonisti vengono a galla.

Guida per i genitori

spada fiore loto

Riflessi rientra nella nostra categoria lieve. Consulta il nostro sistema di catalogazione per saperne di più.

Non ci sono insulti pesanti o espressioni volgari, solo un paio “stupid*” e una volta il termine “idiot*”.

Inoltre, il libro è “pulito”. Tra Mulan e il Capitano Li Shang si sviluppa un interesse romantico, ma questo aspetto non è centrale nella trama. Non ci sono baci o gesti affettuosi espliciti; ci si limita a soli pensieri di affetto.

Le scene di paura e violenza sono presenti, ma non sono così crude da risultare offensive per i lettori più sensibili. È importante ricordare che l’intera storia si svolge nel regno degli spiriti: Shang è in fin di vita e Mulan intraprende un viaggio nell’aldilà per cercare di riportarlo indietro. La narrazione, che si sviluppa per il 90% nel regno degli spiriti, affronta temi come la morte, la reincarnazione, il purgatorio, i demoni e gli spiriti.

Inoltre, la storia ha vita in un contesto segnato dalla guerra. Ci sono personaggi armati (spade, lance) e altri personaggi con poteri capaci di compiere incantesimi e maledizioni. Verranno narrati diversi conflitti.

Il riferimento agli alcolici, al fumo e ai medicinali è praticamente inesistente: si parla di un te magico capace di far dimenticare tutti i ricordi della propria vita e viene menzionato del vino di riso lasciato come offerta davanti a una statua di una divinità.

Un parente di Ping/Mulan, ha il vizio del gioco d’azzardo: viene sorpreso in una bisca tra spiriti.

Tra i temi delicati trattati o menzionati nel libro troviamo disparità sociale, la perdita dei propri cari, guerra.

Acquista la copia digitale o cartacea di Riflessi in italiano qui.

Da sapere

  • Romanticismo e nudità: abbracci, tenersi per mano, Mushu propone a Mulan di dare un piccolo bacio a capitano.
  • Violenza e scene spaventose: il racconto è ambientato ai tempi dei conflitti della Cina con i popoli nomadi del nord. Il capitano Shang rimane gravemente ferito (viene descritta la ferita e lo stato di salute del capitano che si aggrava di ora in ora – in questa occasione di parla anche di svenimento e del sangue che fuoriesce dalla ferita). Scontri corpo a corpo, con armi o con poteri magici. Spiriti, fantasmi e demoni con l’aspetto mostruoso. Eserciti demoniaci composti da creature simili a di lupi mannari con l’armatura. Mulan viene ferita a una caviglia (viene descritto il dolore e la perdita, seppur contenuta, del sangue). Ferite superficiale portate da coltelli o da frammenti di vetro. Diverse menzioni a personaggi morti in guerra o per incidenti. Menzione a dei fantasmi torturati (legati e costretti a tenere una pietra sulla testa). Ossa e teschi che spuntano dal terreno. Demoni armati di fruste, catene e lance. Scontri in cui partecipano attivamente anche i protagonisti del racconto.
  • Linguaggio: qualche termine moderato.
  • Alcol, droga e fumo: un te capace di far perdere tutti i ricordi. Menzione a del vino di riso lasciato come offerta davanti a una statua di una divinità. Un parente di Ping/Mulan, ha il vizio del gioco d’azzardo (nel racconto viene sorpreso in una bisca tra spiriti).

Età consigliata

Riflessi è una rivisitazione nuova e accattivante del classico Disney “Mulan”, adatta sia per i giovani (a partire dagli 11 anni) che per gli adulti, merito anche dell’assenza di scene di intimità.

Lascia un commento