- Titolo: Deviant King (Royal Élite Libro 1)
- Autore: Rina Kent
- Genere: Dark, Romantico
- Classificazione Foru.blog: Alto
Di cosa parla
Per Elsa, i due anni appena trascorsi alla Royal Élite School sono stati un vero e proprio incubo. Da quando Aiden King, erede di una delle dinastie più potenti d’Inghilterra e re incontrastato della scuola, ha dichiarato di volerla distruggere, per Elsa e la sua amica Kim non c’è stato un attimo di pace. Ogni giorno è stato una lotta, un continuo gioco di potere in cui Aiden ha usato ogni mezzo per tormentarla, senza mai sporcarsi le mani in prima persona.
Ma al terzo anno, qualcosa inizia a cambiare. Aiden decide di uscire allo scoperto e si avvicina a Elsa. La sua intenzione sembra chiara: piegarla e spezzarla una volta per tutte. Elsa dovrebbe temere un mostro come Aiden, eppure, in un modo inspiegabile, sente che tra loro c’è un legame profondo, un filo invisibile che li unisce.
Questa connessione confonde la giovane ragazza. Come possono due persone così diverse condividere un passato che sembra sfuggire alla sua memoria? Ogni volta che Aiden si avvicina, Elsa avverte un’eco di ricordi dimenticati, frammenti di un tempo che non riesce a collocare. Ma Aiden non fa altro che erigere muri attorno a sé, rendendo impossibile per Elsa scoprire la verità.
In un crescendo di emozioni e colpi di scena, l’odio che anima i due si trasforma in ossessione e, forse, in qualcosa di più.
Deviant King è un romanzo dai toni decisamente dark, dove il bullismo non è l’unica forma di violenza che si manifesta. La tormentata storia di Aiden e Elsa prosegue con Steel Princess e Twisted Kingdom.
Guida per i genitori
Deviant King rientra nella nostra categoria alto. Consulta il nostro sistema di catalogazione per saperne di più.
Le parolacce nel racconto non sono un tema predominante, così come le imprecazioni religiose (no bestemmie). Tuttavia, ci sono diversi dialoghi spinti.
Aspettati anche molti rapporti intimi, descritti nel dettaglio. Alcune di queste scene sono decisamente discutibili e molte persone potrebbero considerarle inadeguate o addirittura controverse. Il romanzo non si limita a esplorare l’attrazione fisica tra Elsa e Aiden; affronta anche le dinamiche di potere e vulnerabilità che caratterizzano le loro interazioni.
Le scene di intimità, infatti, non sono solo momenti di passione, ma riflettono le complessità delle loro emozioni e delle loro esperienze. Aiden, con il suo comportamento dominante, spesso mette Elsa in situazioni in cui deve confrontarsi con i suoi limiti e le sue paure. Queste interazioni possono risultare ambigue, poiché oscillano tra il desiderio e la coercizione, lasciando il lettore a interrogarsi su cosa significhi realmente il consenso in un contesto così carico di tensione.
Elsa, da parte sua, si trova a dover navigare tra il suo desiderio per Aiden e la consapevolezza che la loro relazione è intrisa di conflitti irrisolti. Le sue reazioni alle avances di Aiden variano: a volte è attratta, altre volte si sente sopraffatta. Il romanzo non teme di affrontare temi delicati come la manipolazione emotiva e le relazioni tossiche, invitando i lettori a riflettere su come l’amore possa assumere forme diverse, a volte oscure.
Come già anticipato, anche il bullismo è una parte consistente del romanzo. Nella Royal Élite School, il bullismo non è solo un tema di sfondo, ma un elemento centrale che permea ogni aspetto della vita degli studenti. Elsa e Kim hanno passato due anni al centro delle attenzioni dei bulli, subendo un ciclo di violenza perpetua, insulti e manipolazioni, da parte non solo di Aiden ma anche dei suoi amici più stretti.
Si parla anche di incidenti mortali avvenuti nel passato, perdita di memoria e abusi. Il riferimento a alcolici e droghe è, invece, piuttosto blando.
Acquista la copia digitale o cartacea di Deviant King in italiano qui.
Da sapere
- Romanticismo e nudità: molte scene di intimità descritte nel dettaglio, spesso al confine con la costrizione. Baci passionali, abbracci e gesti di affetto di questo tipo. Un ragazzo in passato è stato sorpreso in atteggiamenti intimi con un’insegnante. Insinuazioni su una ragazza e un professore.
- Violenza e scene spaventose: bullismo verbale (una ragazza ripetutamente insultata per il peso, un’altra per i suoi presunti atteggiamenti intimi con un professore), sociale e fisico. Manipolazioni emotive. Ricordo di famigliari morti (viene menzionato il suicidio). Incendi avvenuti nel passato che hanno portato la morte di più persone, inclusi i genitori di un personaggio centrale. Ricatti e intimidazioni. Una rissa, aggressioni e altri atti di violenza fisica. Cicatrici. Vuoti di memoria. Incubi. Atteggiamenti ossessivi compulsivi. Svenimenti. Ricordi di abusi su bambini (frustate). Malattie mentali e fisiche. Panico e ansia. Menzioni a un uomo che si è suicidato. Fobia dell’acqua (una ragazza con questa fobia viene spinta in acqua).
- Linguaggio: qualche parolaccia e esclamazione religiosa. Molto parlare spinto.
- Alcol, droga e fumo: Elsa assume delle medicine (dovute ai suoi problemi cardiaci). Una festa dove viene menzionato l’alcol. Una ragazza sviene dopo aver bevuto troppo alcol. Menzioni a un personaggio che quando beveva diventava violento e picchiava le figlie e la moglie. Si parla di anticoncezionali. Aspirina. Un ragazzo incentiva una ragazza a bere birra (pur sapendo che non regge molto l’alcol).
Età consigliata
Deviant King affronta temi complessi, come il bullismo, la coercizione emotiva/fisica e le relazioni tossiche, che possono essere difficili da comprendere per i lettori più giovani. Questo, in aggiunta alle scene di intimità, rendono la lettura adatta a partire dai 16 anni di età.
Deviant King: quanti libri sono?
Deviant King è il primo volume della serie Royal Élite di Rina Kent, che comprende un totale di 8 libri. Di seguito è riportato l’ordine corretto della serie, insieme ai nomi dei protagonisti:
- Cruel King (Royal Élite Vol. 0): Levi e Astrid
- Deviant King (Royal Élite Vol. 1): Aiden e Elsa
- Steel Princess (Royal Élite Vol. 2): Aiden e Elsa
- Twisted Kingdom (Royal Élite Vol. 3): Aiden e Elsa
- Black Knight (Royal Élite Vol. 4): Xander e Kimberly
- Vicious Prince (Royal Élite Vol. 5): Ronan e Teal
- Ruthless Empire (Royal Élite Vol. 6): Cole e Silver
- Royal Élite Epilogue: Epilogo con protagonisti Levi e Astrid, Aiden e Elsa, Xander e Kimberly, Ronan e Teal, Cole e Silver
Dopo la serie Royal Élite, Rina Kent ha creato la serie Kingdom, composta da due libri: Reign of a King e Rise of a Queen. I protagonisti di questa serie sono Jonathan King e Aurora Harper.